I link dei maestrini su del.icio.us (tieni il puntatore sul link e compare la spiega)

11 luglio 2007

33%

Avete visto lo spot Somatoline? C'è qualcun altro che si sente preso per il culo in modo francamente poco tollerabile?
Lo riassumo: la solita modella scheletrica nella solita casa di favola si spalma languidamente il suo Somatoline e si sdraia a letto in topless. Ripresa aerea che mostra quanto sono in rilievo le sue costole e quanto sono lunghe le sue tibie.

Con preso per il culo non mi riferisco al fatto che l'unico modo per dimagrire è mangiare meno e meglio e fare sport: quello lo sappiamo tutti ma abbiamo comunque il diritto a farci consapevolmente illudere. Mi riferisco alla cosiddetta selling proposition: "snellisce fino al 33% in 2 settimane". Qualcuno mi spiega 33% di cosa? Del peso corporeo? Della circonferenza delle cosce? Di visibilità delle costole? Di quanto si peserebbe se si mangiassero salsicce a colazione tutti i giorni? (Poi magari funziona, eh? Non sto discutendo questo).

Lo cito solo perché mi ricorda un discorso che si faceva qualche sera fa paragonando lo spot D&G che si chiude con un ciak (secondo la mia interlocutrice un raffinato svelamento della falsità cinematografica e quindi pubblicitaria, secondo me una boiata) con lo spot Dove Evolution (secondo me un brillante ed efficace svelamento delle falsità del mercato dell'immagine, secondo lei una boiata).

Il punto non è chi ha ragione, ma quale funziona. Dove ha funzionato viralmente (quella cosa che tutti vogliono ma nessuno riesce a creare a tavolino) perché non dice quello che il pubblicitario pensa che il popolo bue dovrebbe voler sentirsi dire, ma quello che gli spettatori sapevano già e non vedevano l'ora qualcuno gli dicesse apertamente: l'immagine è il prodotto, quello che vi vendono non è una soluzione ma il sogno di poter comprare una soluzione, quindi siamo veramente sicuri di voler continuare a inseguire un canone di bellezza irraggiungibile e vivere nella frustrazione?

Che poi quella di Dove è un'ovvietà, volendo, ma un'ovvietà che parla alle persone vere, che hanno ascoltato e risposto perché sapevano che quello che gli si stava dicendo era vero. Bottom line: sempre più questo genere di pubblicità funziona quando è in grado di proporre un messaggio riconosciuto come vero o plausibile, quindi accettato attivamente dall'audience, sempre meno se il messaggio è ruffiano, palesemente truffaldino o semplicemente privo di contenuto. E, aggiungo, sempre più per essere credibili e accettabili bisogna saper essere, parola temo impronunciabile nel mondo della comunicazione, sinceri. Perché oggi ti sgamano. Oh se ti sgamano. (In realtà secondo me ti sgamavano parecchio anche ieri, ma questo al pubblicitario non glielo diciamo, che non sia mai che mi va in crisi).

Etichette: , , , ,

11 giugno 2007

Allegramente incoscienti

Giornate convulse. Il tempo previsto per questi mesi, come per tradizione Daimon, è instabile tendente al temporalesco con improvvise grandinate di lavoro. Nonostante ciò, noi che siamo sprezzanti del pericolo e anche un po' cialtroni, invece di andare in ufficio veleggiamo con incosciente leggiadria tra riunioni interminabili, partecipazioni a eventi pubblici e vacanze. E va bene così.

Prossimamente, per i numerosi fans: la prossima settimana mafe è in Scozia, precisamente qui, a riprendersi dal numeroso culo che s'è fatta in questi mesi mentre io ero in Sky. Io, simpaticamente dimentico dei miei doveri, sarò all'EBA forum, prima il 19 a dare supporto morale a Alberto d'Ottavi per la Tavola Rotonda Plenaria dei Sette Cavalieri dell'Apocalisse, poi (il 20) a presentare venti minuti sulle folksonomie (eh?) insieme ai compagni moschettieri Kurai e Auro.

"L'evento è rivolto a Marketing Manager, Direttori Commerciali, Responsabili Comunicazione e PR, Web Marketing e Content Manager, Event Planner, Business Development Manager, Amministratori e Partner, Istituzioni ed Agenzie Governative, Service Provider, Giornalisti e responsabili di testate". Praticamente, nella tana del lupo, ma orsù non temete, i vostri eroi ci sono abituati. La location delle due presentazioni è fantastica e fossi in voi non me la perderei. Sul perché l'EBA forum abbia in home page la gif dell'idraulico di Bloglines non mi interrogo. D'altra parte noi sul blog abbiamo i piedi.

Etichette: , , , ,