I link dei maestrini su del.icio.us (tieni il puntatore sul link e compare la spiega)

22 marzo 2007

Dentro alla merendina

Che i dolcificanti e in generale gli additivi di sintesi chimica siano più dannosi - o almeno rischiosi - per la salute rispetto ai loro corrispondenti naturali basta il buon senso a capirlo, ma quanti di noi sono in grado di riconoscere gli additivi dannosi leggendo gli ingredienti sulle confezioni? In particolare ci sono due ingredienti il cui uso è cresciuto vertiginosamente negli ultimi anni e dei quali in Italia non si parla abbastanza, tanto che non sembra esisterne neanche una traduzione accurata. Domanda: perché sono usati così spesso al posto di grassi naturali e dello zucchero? Risposta (ovvia): costano molto meno, e si conservano meglio.

I grassi Transfatty (grassi trans per gli amici) sono grassi idrogenati di origine vegetale: quanto a rischio di malattie vascolari al confronto lo strutto è un toccasana. Quindi, mamma, è inutile comprare la carne magra se poi in una merendina c'è l'equivalente di danno coronarico di tre costolette di maiale.

L'HFCS (High fructose corn syrup) è sciroppo di glucosio di frumento ad alta densità, costa molto meno del normale saccarosio ed è più dolce, quindi se ne usa meno: ovvio che sia così amato dalle multinazionali dell'alimentazione. Oltre a essere quasi sempre prodotto da grano geneticamente modificato, è spesso additato come uno dei principali responsabili nell'obesità dei bambini americani: agirebbe a livello ormonale come un grasso invece che come uno zucchero. "Agirebbe " perché naturalmente non sono mai stati condotti studi seri.

Grassi Transfat e HFCS sono presenti in quasi tutti i prodotti da forno confezionati (le comunissime merendine), nelle bibite gassate e in innumerevoli altri prodotti industriali. Come dire: mamma, è abbastanza inutile che ti preoccupi che il tuo pargoletto mangi gli spinaci se poi gli intasi le arterie di molecole modificate in laboratorio. La prossima volta dai un'occhiata in più agli ingredienti: facilmente scoverai grassi idrogenati e sciroppo di fruttosio. Le merendine è meglio lasciarle sullo scaffale.

Etichette: , , , , , , , ,