Miserabili fallimenti
Redazione di Time, interno giorno, si avvicina la chiusura del numero che ha in copertina i 100 personaggi più di rilievo del momento per darlo in stampa. I profili dei 100 personaggi sono scritti da altrettanti personaggi di rilievo.

CapoRedattore: Allora facciamo il punto: quanti ce ne mancano?
Redattore 1: Uno solo. Abbiamo praticamente finito, ma quello che manca è tosto.
CapoRedattore: Chi è?
Redattore 2: Bush, ovviamente.
CR: Ah, certo. Chi vuoi che si sputtani con l'elegia del peggior presidente della storia americana? Nessuno vuole essere associato a Bush. Come non capirli?
R1: Uno forse ci sarebbe, come si chiama quel politico italiano che gli faceva da tappetino quando era premier? Quel presenzialista che sbavava per una foto con Dubya?
R2: Ah sì, quello del conflitto di interessi con le televisioni. Barazzutti, Bertolucci...
CR: Berlusconi. E' stato appena rieletto.
R1 e R2 (in coro): Pazzesco.
CR: Ok: chiedetelo a lui.
R1: Ehm. Probabilmente il pezzo non sarà un granché.
CR: In che senso?
R2: Ci sarà un sacco di name-dropping, sarà un pezzo più su Bernasconi che su Bush. Se la menerà un sacco su quanto sono amici, su quanto Bush lo tiene in considerazione, potrebbe essere imbarazzante.
CR: Pazienza. Non possiamo fare senza il profilo di Bush. Chiamatelo.
R1: Se lo dice lei, capo. Ok, lo chiamiamo.
Personally, I will always remember him as a friend, a true man who loves his family, understands the meaning of friendship and is grateful toward America's allies around the world.
11 Commenti:
altra scena:
Arcore, notte fonda, un telefono squilla svegliando il padrone di casa:
PdC (con voce assonnata): pronto?
R1 (parlando uno stentato italiano): pronto sono R1 del Time, sto lavorando alla lista dei 100 personaggi più influenti del 2008 e...
PdC (compeltamente sveglio e già in doppiopetto): ho capito, vi faccio mandare subito la versione in inglese de "Un sogno Italiano"!!!"
R1: veramente le volevamo chiedere se poteva scrivere un pezzullo sul presidente Bush
PdC (sinceramente affranto ma cercando di nascondere la delusione): ah... per quando vi serve?
Redazione di Time
R1 a R2: vabbè l'abbiamo sfangata, tra l'altro mi sa che l'anno prossimo ci toccherà trovare qualcuno che scriva del Papa: teniamoci a mente di questo Bernasconi che seocndo me ci può tornare utile
Sciocchi a Time. bin Laden due parole le avrebbe scritte molto volentieri. :)
Incrediboul. Sembra una parodia. Frasi come "I remember feeling true happiness inside me" consegnano definitivamente l'Italia alle grandi potenze della Farsa.
@lux
non solo le avrebbe scritte volentieri, ma sarebbero state perlomeno più interessanti di quelle di Bernasconi.
biutiful cauntri!
già il pezzo si apre con Genova...
poi parla di un mondo senza Muro di Berlino - nel 2001, però?...
poi l'11 settembre, e si ripiomba a quegli anni...
il G8 in cui l'Italia si batte per i Paesi poveri (io non me lo ricordavo)...
poi Bush come uomo di ideali, coraggio e sincerità, addirittura.
imbarazzante.
il polygen non avrebbe potuto far di meglio e per il pezzo e per l'idea
> il G8 in cui l'Italia si batte per i Paesi poveri
Questo è vero. Ma nessuno se n'è accorto perché in quei giorni e per molto tempo dopo si è parlato solo degli scontri...
Non per essere fiscali ma mentre loro si scialavano nella "genuine atmosphere of trust and goodwill" fuori c'era la carneficina...
@dotcoma hai trovato il nome di quella sensazione che ho sentito nello stomaco quando ho letto.
imbarazzo.
puro.
semplice.
aiutateci.
LOL!! hahahah geniale!
Posta un commento
Link a questo post:
Crea un link
<< Home page