I link dei maestrini su del.icio.us (tieni il puntatore sul link e compare la spiega)

28 luglio 2006

Potenti mezzi

Il documento "consultabile con una ricerca online sui siti istituzionali di Interno e Polizia" (la Repubblica) è di un'ingenuita tecnologica sconvolgente. Il pdf - nientemeno - che dice che ci sarà traffico sulla salerno-reggio calabria lo sapevo fare anch'io, magari anche meglio. Immagino che al ministero degli Interni sia ancora presto per aver sentito parlare di geolocalizzazione, Google maps, Google Earth.

Basta scuse

D'ora in poi le foto su Flickr si geotaggano in un batter d'occhio, grazie al bookmarklet di aemkei.
Facilissimo: vai al link qui sopra, scendi nella pagina, trascina il link che dice

"Localize Bookmarklet"

nella barra dei bookmark (firefox, safari, whatever) e quando sei sulla tua foto su Flickr, cliccalo.

Il resto è facile facile, se sai usare un minimo - ma davvero poco - google maps (e se sai risalire a dove hai scattato la foto, ovvio).

Tempo impiegato: 10". Non abbiamo più scuse.


27 luglio 2006

Vacanze

Tanti anni fa, dopo diverse delusioni, ho imparato che "vacanza" è diverso da "viaggio" e che per riposarmi devo leggere molto, fare molto sport e passare il maggior numero di ore possibile all'aperto. A casa mia in Puglia, non altrove.
Questo svuota di significato la domanda "dove vai in vacanza", a favore di un molto più pregnante "in che libro vai?".
Io quest'estate la passo qui:
  1. Good Life
  2. In cerca di te
  3. Bay City
  4. Gli ultimi giorni. L'apocrifo di Joe Panther
  5. Consider the Lobster
  6. On Intelligence
Le uniche intrusioni ben accette sono quelle degli amici, per cui rinnovo l'invito a chiunque si trovi nel Salento di mandarmi una mail che organizziamo una qualche serata.

25 luglio 2006

Wish List

Quest'anno per il mio compleanno desidero:
  1. la fine dei bombardamenti in Medio Oriente
  2. un viaggio per due in Namibia
    o in Tanzania
  3. un superattico a H2pia

Onnipotenza bottegaia

Piccola superette di quartiere periferico:

Io (aria vagamente fanatica): "che altre marche d'acqua avete oltre alla Levissima?"
Bottegaio (senza pensarci un attimo": "tutte".
Maestrini: "... ..."

23 luglio 2006

Shalom


Salaam

21 luglio 2006

Commercial rating

Uno degli effetti meno evidenti e più interessanti della crescita nell'uso della rete è la competizione con la televisione, sia dal punto di vista del numero di utenti che del mercato pubblicitario. Davide (Internet) ha già sottratto molto del tempo della "dieta mediatica" a Golia (la televisione); adesso è più chiaro di un tempo che l'Auditel misura la percentuale di persone che guardano la televisione, non della popolazione italiana; tutti gli operatori del settore sanno e fanno finta di non sapere che l'audience cala di brutto durante i break pubblicitari.
Ed ecco che Nielsen promette di misurarla: un modo intelligente di reagire alla concorrenza della pubblicità in rete (più mirata e più misurabile), immediatamente osteggiata dai centri media, che chiedono dati "al secondo" e non per l'intero blocco di spot.
Se questa cosa non viene bloccata da qualcuno sul nascere, considerando che Maurice Saatchi ha già decretato "la morte dello spot da trenta secondi", stiamo per assistere a un cambio di paradigma epocale, e speriamo che in rete ne venga solo del buono (che il rischio che tutti si concentrino qui è elevato).

20 luglio 2006

Per non dimenticare Genova

5 anni fa, io ero al mare. Potevo essere in Piazza Alimonda.

19 luglio 2006

Come sono vista

Come mi vede la dermatologa: femmina, 36 anni, fototipo I, capello rosso, occhio chiaro.
Come mi vedo io: uoma, 21 anni, capello castano chiaro, occhio nocciola.
Cosa vede lei: un nevo nacrale e un nevo di Sutton.
Cosa vedo io: ho preso due chili
Cosa dice lei: fotoprotezione 40.
Cosa farò io: olio superabbronzante.

Chomsky about the whole Lebanon/Israel debacle

"As always things have precedence and you have to decide which was the inciting event. In my view, the inciting events are the constant intense repression; plenty of abductions; plenty of atrocities in Gaza, the steady takeover of the West Bank, which, in effect is just the murder of a nation, the end of Palestine"

"I don't have to tell you that there are constant attacks going on in Gaza, which is basically a huge prison, under constant attack all the time: economic strangulation, military attack, assassinations, and so on. In comparison with that, abduction of a soldier, whatever one thinks about it, doesn't rank high in the scale of atrocities".


Update: Ancora più interessante il commento di Uri Avnery, fondatore del movimento pacifista israerliano Gush Shalom, sui perché e i percome della guerra (da PeaceReporter)

18 luglio 2006

Le radici ca tengo

Ah, la schietta durezza del Sud! Altro che le triste ipocrisie della borghesia milanese: perchè manifestare il piacere di vedersi e trovarsi in forma quando si può agilmente cogliere il punto debole dell'Altro e farglielo notare in pubblico?
Non so se capita solo a Taranto di sentirsi apostrofare con un "Quand'è che prendi un po' di sole?" piuttosto che "Ci hai una faccia, riesci a farle un po' di vacanze?" o l'immortale "Ma come ti sei conciata?" (credo che mio cugino negli ultimi 25 anni si sia rivolto a me solo con questa domanda, anche quando ero in costume).
Non so se in altri ambienti si raggiungono le vette di maschia franchezza del prozio della moglie di mio cugino che a cena incitava mio marito con un "biv', biv', ce' ssì ricchione?" (beva, beva, cos'è lei, omosessuale?), gravemente insospettito da questo quarantenne magro e in forma che ancora non ha ingravidato la moglie 10 centimetri più alta di lui. Non so se capita altrove: a Taranto è la norma, dal poco che ha visto è la norma in tutto il Sud Italia, qualunque sia la classe sociale.

Io questa convinzione che è simpatico e affettuoso farsi a pezzi in compagnia non l'ho mai condivisa, per non parlare della sua convinzione compagna, che ogni complimento è ipocrita e malizioso: a Taranto la gaffe esplicita e lo sfottò crudele sono un dovere sociale da cui sono fuggita a gambe levate. Poi vado a fare la ceretta, a Milano.

Primo giro - febbraio
Commenti sospettosi su quanto tempo ho lasciato passare dall'ultima volta. Siamo nella norma.

Secondo giro - aprile
"Ma sei dimagrita? No, perché il seno mi sembrava più tonico.

Terzo giro - maggio
"Ma sei ingrassata? Non mi ricordavo che avessi le cosce così grosse."

Quarto giro: giugno
"Hai fatto la lampada?"
"No, sono stata al mare"
"Forse sei anche truccata, così sì che stai bene"
"... ... ..."
"Ti vedo sempre pallida e malmessa, così stai bene"

Quinto giro: luglio
"Che lavoro fai?"
"Faccio siti Internet"
"Che hai studiato?"
"Relazioni pubbliche, pubblicità"
"Ah, non ti sei inserita nel tuo ambiente?"

Ed ecco l'illuminazione. Ecco l'accento che non volevo riconoscere. Ecco il modo di fare tipico della mia città natale. Un'estetista tarantina. Una donna con le mani tra le mie cosce convinta di potermi dire tutto quello che pensa del mio corpo e della mia vita, senza anestesia.

Voterò Lega. Voglio un muro sopra Termoli. Voglio una stella da cucire sulla manica dei tarantini emigrati a Milano. Devo difendermi, no?

14 luglio 2006

Si rilassi

Quando parlo con una persona che non mi piace ho paura che mi puzzi l'alito. Quando mi sono rotta la caviglia non riuscivano a ingessarmela: si rilassi. Lasci cadere la gamba. Ehi, vuoi rilassare i muscoli? Ahò, la molli sta' gamba o no?

Io ti guardo e sorrido, sto da dio, ma se mi chiedi di rilassare i muscoli non capisco. Lasciar cadere una gamba, si può? Si deve? Io sono rilassatissima, non vedi? Sono l'unica persona che conosco che usciva da yoga incazzata nera e vitale come dopo una notte di buon sonno.
Dentro sono un oceano, una polla d'acqua al sole, fuori sembro una virago.
Dentro sto bollendo, vorrei uccidere il primo essere vivente che mi capita a tiro, i bambini mi sorridono per strada.
Te lo dico con calma, mi aggredisci. Ti aggredisco, ti accucci e squittisci di piacere.

Si rilassi, Mafe.

Agenda setting: gli attentati NON sono uguali per tutti

10 luglio 2006

Summer partyz

12 luglio: B-Live: Bacardi cerca un blogger che commenti dalla consolle la mega festa allo Smeraldo
13 luglio: Iconize Yourself Party
25 luglio: il II aperitivo di Grazia alla terrazza Palestro, magari già che ci sei partecipa anche al concorso (si vince una Nissan Micra)

Robot Chicken

Credetemi, Robot Chicken è semplicemente imperdibile. Quindi non arriverà mai in Italia.

Qui il bittorrent (formato adatto anche all'iPod video. perfetto per i viaggi in treno)

2 o 3 cose che ho imparato vincendo i mondiali di calcio

> Seven Nation Army di White Stripes è diventata inno nazionale a mia insaputa, forse a seguito di un accordo segreto tra Napolitano e il publisher. Neanche alla RAI lo sanno ancora. Alla FIFA non risulta sia stata prodotta musica dopo il 1985 e continuano a commentare le premiazioni con musica da pensionati come Queen o U2.

> Le italiane se la tirano più di qualunque altra popolazione femminile al mondo: si vincono i mondiali dopo 24 anni e non si vede in giro neanche una tetta. Negli States per una roba così andrebbero nude a scuola. In Brasile te la darebbero anche se non la vuoi.

> I milanesi non è che sono costretti dal traffico: si divertono a stare in fila per ore.

09 luglio 2006

Google local?

Vedi i risultati per: plastic milano

Google ha imparato dove vivo (la ricerca era semplicemente "plastic").

05 luglio 2006

Domandine sfuse per te

Ci sono delle cose che volevamo chiedere da un po': le metto qui alla rinfusa e senza un filo logico. Dai, freedbackizzaci!
1.usi del.icio.us? con che username? ce lo lasci nei commenti? (usi digg? stessa cosa).

2.idem per flickr.

3.conosci un hotel centrale a Roma dignitoso e che non costi un occhio?

4.hai un romanzo da consigliarci per l'estate? o un saggio?

5.si capisce che i maestrini sono bonariamente cazzeggioni, o ti sembrano troppo aggressivi?

6.(NEW!) Di chi è assolutamente necessario avere la discografia completa?
(Quando rispondi, riporta il numero della domanda, se no non capiamo niente)
(Se sei uno/a che legge solo senza mai commentare, questa è la tua occasione per uscire allo scoperto)

Grazie.

BMW italia: una garanzia

la già mitica goffaggine Web di BMW italia continua.
  • non solo mi mandi una newsletter col testo completamente linkato, dalla prima all'ultima parola, ovvero la fiera del sottolineato inutile.
  • non solo mi scrivi "l'aspettiamo nella speranza che il nuovo sito web BMW Italia soddisfi appieno le sue esigenze" parlandomi come se fossi l'INPS.
  • non solo la tua splash page, teletrasportata direttamente dal 1999, propone una versione per la connessione ISDN, morta e sepolta in versione consumer da almeno due anni.
  • non solo la splash page sui miei browser è completamente inerte perché non si vedono i link di ingresso al sito, ma chissà quali meraviglie vi avrei trovato se vi fossi potuto entrare.
(Apdeit: spostato qui sotto perché ci interessano più le risposte al post delle cinque domande)

04 luglio 2006

Titanic - Coffret Deluxe 4 DVD

Prova Zlio








Un voyage avec Martin Scorsese à travers le cinéma italien
Un viaggio nel cinema italiano di Martin Scorsese by vanz

Manifesto, dacci Voce

Caro Manifesto,

sono qui che cerco di capire il modo migliore - più etico - per aiutarti. Lo faccio per egoismo, per lo stesso motivo per cui tanti anni fa ho comprato un'azione della Voce di Montanelli: lo faccio perché mi piace leggerti e sei l'unico quotidiano che ho voglia di comprare.
Le 500.000 lire per La Voce erano buttate e lo sapevo. A te invece non voglio dare soldi a fondo perduto: non voglio mandarti 50 euro oggi e un abbonamento il 7 luglio giusto per pagare gli ultimi stipendi. Io voglio AIUTARE AIUTARE. Anche incazzandomi. Anche dicendovi cosa farei.

Il nuovo progetto grafico non funziona. Fate un passo indietro, se no che mostro siete? Non siete capaci di dire "avete ragione, abbiamo sbagliato"?

Imparate a usare Internet. Imparate a usare Internet. Imparate a usare Internet.
Milioni di persone nel mondo usano la rete per informarsi, partecipare, scoprire, curiosare, mettere insieme persone diverse con valori affini. A costo zero. Niente spocchia da grande casa editrice: a costo zero. State facendo come gli altri editori: complicando una risorsa semplice e potente. E' stupido.

Imparate a usare Internet per scrivere, non solo quando parlate di tecnologia, ma quando parlate di qualunque cosa.
Non basta spizzicare qua e là da un blog per mettere qualche simpatico accenno al "popolo della rete": io da un giornale come il Manifesto pretendo che faccia giornalismo partecipativo in redazione, che guardiate a noi prima che alle agenzie.

Imparare a usare Internet per parlarci e per farci parlare. Non solo quando avete bisogno, come con il forum di questi giorni. Scendete in rete, sporcatevi le mani, azzuffiamoci, chiacchieriamo. Non voglio il Manifesto in pdf, voglio i feed del Manifesto. Non voglio un forum una tantum, voglio tutti gli articoli "caldi" schiaffati in un blog di quelli gratuiti, come facciamo noi lettori, da poter commentare e linkare. Non voglio leggere orrori simili a "Solo gli utenti con accesso speciale possono inserire argomenti".

Giusto per non far quella che parla bella comoda a casa sua, io di queste cose mi occupo per lavoro. Se volete, oltre all'abbonamento, io e il Vanz vi diamo anche una mano in peer to peer :-)

01 luglio 2006

Life is wonderful at the Googleplex

Tutte queste belle persone sorridenti, questi ambienti rilassati, questa coolness attentamente progettata e provata, tutto ciò, intendiamoci, non dubito che sia vero, ma comincia a assomigliare in modo inquietante a uno di quei filmati di propaganda degli anni '30 rooseveltiani, o agli equivalenti sovietici dell'epoca.

Io, fossi in Page&Brin, questo gliel'avrei fatto rifare.

Sarà anche mirato al target teenager del recruiting*, ma insomma, a me non è che mi faccia tutta sta bella impressione, a pelle. Sarò quarantenne, sarò eurocentricamente cinico, e non che ci sia niente di male in tutto ciò, ma insomma, bisogna anche considerare le controindicazioni di tale sfoggio di ostentata serenità new-age-aziendale nella percezione del pubblico, o no? Un'agenzia di PR 2.0 che sapesse mettere in guardia su questa cosa, pareva brutto?


*(qualcuno s'incazzerà per questo)