Andatevene a casa
a) su, su, non fa niente, la prossima volta
b) ce lo meritiamo, berlusconi, uh come ce lo meritiamo
c) "dio, come odio avere sempre ragione" [cit]
Un diario dove cazzeggiamo annotando onori e orrori della vita su internet (e non solo), dal nostro osservatorio privilegiato di maestrini per caso.
a) su, su, non fa niente, la prossima volta
Vent'anni fa, in una galassia non molto lontana, successe quello che a detta di molti "non poteva succedere": l'impappinamento di un reattore nucleare, non a caso in un paese dalla cialtroneria assimilabile a quella italiana.
"Nei mercati liberalizzati e a minor crescita dell'Occidente, le nuove centrali nucleari sono generalmente meno convenienti che nelle nuove economie dove la domanda di energia cresce rapidamente e le fonti alternative sono scarse"
Con questo sistema (che cattura l'energia con specchi parabolici) basterebbe usare il tre per cento della superficie disponibile nel meridione della Spagna per soddisfare tutto il fabbisogno di energia del paese.
Google maps ha integrato la mappa stradale di Milano.
La chiesa cattolica pare voler uscire dall'oscurità: quest'anno è Pasqua con qualche giorno di ritardo.
Casco sicuramente dal pero, ma qualcuno mi spiega cosa sono i link verdi evidenziati, tra i risultati di Google? Per dire, a prima vista sembrerebbe quasi un risultato a pagamento (ma no perché è Blogshares), e qualche riga più su c'è il link verde a un feed RSS di feedmap. Mi son perso qualcosa tra le millanta feature che rilasciano ogni giorno? C'è sempre stato e non l'ho mai visto? (in effetti a volte ho questo superpotere).
Nel giro di un'ora ricevo due diversi comunicati stampa da due diverse agenzie di relazioni pubbliche che mi approcciano con un "Carissimo/a" degno del peggior spam; il "from" della mail è il nome dell'addetto stampa, nome che non mi dice nulla; il subject della mail è talmente lungo che non lo visualizzo tutto. Ci mancavano solo i cc in chiaro e un attachment pesante e facevamo l'en plein degli errori possibili in un solo invio.
Sarà un caso (no) ma due giorni dopo che Patrick Moore,uno dei fondatori di Greenpeace, dichiara pubblicamente che il nucleare resta ormai l'unica chance per cercare di invertire la tendenza del riscaldamento globale, Greenpeace pubblica uno studio che accusa l'UE di avere gravemente sottostimato gli effetti sulla popolazione europea di Chernobyl, e aggiorna di altri 100.000 cadaveri la cifra dei morti per cancro a seguito dell'incendio alla centrale.
"We've been in business since 1999 and love what we do."
Mi è sfuggito un passaggio: ma la devolution è operativa o no? E non prevede che Camera e "Senato federale" legiferino indipendenti, sulle materie di loro competenza?
(la legge) snellisce l'iter di approvazione delle leggi: salvo alcune materie, riservate al procedimento collettivo delle due Camere, il modello prevalente è quello dei procedimenti monocamerali, rispettivamente di competenza della Camera e del Senato federale sulla base delle materie trattate. In base a tale sistema, non è più richiesta una doppia approvazione di Camera e Senato sullo stesso testo. Il ramo del Parlamento che non ha poteri decisionali sulla singola materia potrà invece proporre modifiche, sulle quali è chiamato ad esprimersi infine l?altro ramo.
Per stemperare la tensione e sopravvivere non tanto fino agli exit poll ma proprio fino ai risultati definitivi canticchio Frankie:
Premessa: per me votare ideologicamente e' sbagliato. Io sono liberale di orientamento e progressista di indole: voto Rifondazione comunista perché nel suo programma e nella sua storia leggo un'idea di paese che mi piace più degli altri (chiamiamola "l'altro mondo possibile").
Qualcuno ha provato o conosce un softwarino accessibile (cioè non i soliti mattoni di Final Cut Pro e simili) per mettere i sottotitoli a un video sotto Mac OSX? Con Quicktime pro si può fare, ma è orrendamente macchinoso.
"Grazie alla scienza potremo vivere fino a duecento anni. Però, su un canotto."