I link dei maestrini su del.icio.us (tieni il puntatore sul link e compare la spiega)

23 aprile 2004

Semplici, cristalline, lineari deduzioni

Se l'emendamento che limita l'applicazione della legge sulla tortura è stato approvato perché "le forze dell'ordine devono poter fare il loro lavoro", come dichiarato esplicitamente da più di un parlamentare della maggioranza, una deduzione logica e incontrovertibile dice che in Italia la tortura rientra da sempre tra i compiti delle forze dell'ordine.
E che nelle Questure e nelle Caserme dei Carabinieri d ti tutto il simpatico Stivalone, dalle alpi alla sicilia, la tortura viene (solo saltuariamente, mi raccomando) applicata sotto lo sguardo comprensivo dello Stellone e dei faccioni di Pertini, Cossiga (com'è che non stupisce?), Scalfaro, Ciampi.
Non che sia una novità, in certi ambienti lo si sa da sempre. Però magari se ne potrebbe rendere conto pure l'Italia cosiddetta "moderata e riformista" più realista del Re, sempre pronta a scendere in campo a difendere "i nostri ragazzi" (anche quelli che menano e sparano per divertimento) per non sembrare, non sia mai, troppo di sinistra.

0 Commenti:

Posta un commento

Link a questo post:

Crea un link

<< Home page