I link dei maestrini su del.icio.us (tieni il puntatore sul link e compare la spiega)

04 febbraio 2004

Il piacere dell'emerger del pensiero

Le situazioni che preferisco capitano, e non possono essere provocate. L'unica strategia che conosco per far succedere ciò che desidero è il "wu-vei", principio del taoismo definibile come passività attiva. Studiare, curiosare, fare attenzione, sorridere, essere disponibili e interessati e interessanti: coltivarsi come terreno per il bello, l'intelligenza e la condivisione.

Posso farcela, soprattutto quando strane e gradite sincronicità mi fanno sentire maggiormente in sintonia con "gli altri" (che sono troppo spesso l'inferno).
Discutere con Floria1405 confrontando maldestramente l'esibizionismo di chi fa mostra di sè con la scrittura (in un blog) o in televisione (nei commenti di un post di b.Georg).
Cercar di spiegare a dieci persone in un'aula cosa sono i blog e sentirsi chiedere " ma sono una specie di reality show per iscritto?". Innervosirsi d'istinto e scuotere la testa, poi rifletterci.
Passare dalla Pizia e leggere che "Siamo in linea (online)? come dire siamo in scena, o siamo in onda, o siamo on air."

Grazie a questi spunti sentire con improvvisa certezza che sì, la blogosfera è una versione wu-vei del Grande Fratello: una dimostrazione elegante di come la cosa in sè - il mostrarsi e ostentarsi - possa prendere forme dalle qualità più diverse. Non è solo il mezzo (scrittura versus immagine mediata) a cambiare le cose; o forse, forse sì.

0 Commenti:

Posta un commento

Link a questo post:

Crea un link

<< Home page