
Un diario dove cazzeggiamo annotando onori e orrori della vita su internet (e non solo), dal nostro osservatorio privilegiato di maestrini per caso.
Domani alle 19 alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano, Chuck Palahniuk presenta il suo utlimo (per l'Italia) romanzo Ninna Nanna.
Ci sono amici fraterni che frequenti poco, molto meno di prima, e che già lo vedevi poco, Angelo, poi si sposa con una che non ti vuole neanche sentire nominare e ieri sera alle 22:50 nasce Pietro, il figlio di questo prof. di chimica, una splendida via di mezzo tra Al Pacino da giovane e Noel Gallagher e di Donata, che avrà saputo di quel Milano-Rimini in macchina quattro anni fa in cui mi sono spinta a contorsionismi retorici di cui mi vergogno per garantire ad Angelo che, se mi sposavo io (il mese dopo), sì, poteva sposarsi anche lui.
Uno dei miracolosi effetti dell'assetto allegramente partigiano che ha preso l'informazione in Italia (e non da ieri) è che può capitarti la sera prima di vedere il Direttore Generale in TV che sulle pensioni ti racconta le stesse balle che ti hanno raccontato tutti gli altri governi finora, e il mattino dopo imbatterti in una news ADNKronos nella quale il sottosegretario al Welfare - della stessa squadra del Direttore Generale - spiega candidamente che non è vero: che l'impatto del sistema previdenziale è gonfiato ad arte, che quelle cifre enormi risultano perché il governo somma mele e pere, cioè previdenza (a carico dei lavoratori dipendenti) e assistenza (a carico di tutti i contribuenti). E nessun telegiornale o quotidiano ti ha mai spiegato che il peso dell'apparato assistenziale lo stanno portando le persone sbagliate. Che guarda caso sono sempre le stesse.
Il genio della Truffa
Ma se il Silvio vuole passare alla storia, invece di potenziali disastri come il pontesullostrettodimessina, perché non si dedica alla promozione di una rete di distribuzione di micro centrali elettriche a idrogeno? Quando un albero cade su una rete elettrica, fa rumore solo per i fan del nucleare?
Più si effettuano scelte personali, più si diventa oggettivi.
Ho idea che il concerto dell'autunno per quanto riguarda l'hip hop non sarà affatto il miliardario steroideo 50 cent, con quella scia di hype markettaro che si lascia dietro come fosse colonia scadente, ma quattro funkettari della sterminata periferia di Los Angeles che sanno un po' di De La Soul, un po' di Digable Planets, stanno imperversando sulle airwaves americane con un repertorio vario e decisamente brillante, e per me sono la rivelazione hip hop dell'anno.
In Nuova Zelanda Peter John Robinson scivola sul ghiaccio mentre sta portando da mangiare al gatto. Batte la testa sul pavimento di cemento e finisce svenuto a faccia in giù nella ciotola di plastica del gatto piena d'acqua, affogandovi.
Capita a tutti i raduni: ci sono persone che assomigliano al loro nick, e mai e poi mai potreste chiamarle con il loro nome (e li chiami a casa e dici cose tipo scusi c'è Holden?). Per altri vale il contrario, e per i blog la cosa è complicata assai, tra nome proprio, nick e nome del blog.
Amina Lawal è stata assolta: niente lapidazione grazie a una sentenza della Suprema Corte d'appello di Katsina, che non basa le sue decisioni sulla Sharia.
Mi dispiace perché perderanno il lavoro, ma è confortante sapere che ci sono 27 soldati davvero coraggiosi in Israele (che si aggiungono a quelli che hanno preferito la corte marziale a fare il loro "dovere" nei Territori).
Non c'è un cazzo da dire: baciare e abbracciare parole che leggi da mesi è cosa assai bella, buona e giusta.
Le Parlement européen approuve la brevetabilité des logiciels
Domani Mattia Miani, cioè il futuro Presidente del Consiglio secondo me, presenta il suo libro "LA COMUNICAZIONE POLITICA IN INTERNET" con nientepopodiòeno che Sergio Cofferati, Patrizio Roversi e Roberto Grandi. Se il timidone me l'avesse detto sarei andata apposta :)
Abbiamo aggiustato il feed RSS, che adesso - blogger premettendo - sembra funzionare. Se vuoi essere sempre aggiornato (e avvisato) su quando c'è qualcosa di nuovo su Tribook, lo trovi qui da dare in pasto al tuo aggregatore preferito.
Pippo, vieni stasera all'aperitivo bloggico? Per chi passa di qui e ancora non lo sa, siamo lì dalle sette in poi.
Settimana ricca di eventi: domani sera non mi perdo Paul Ginsborg alla Feltrinelli per niente al mondo. Se non dura molto, riesco ancora ad aggregarmi alla massa critica :)
Leggo su Punto Informatico che MSN abolisce la chat: la motivazione principale è la lotta di Microsoft contro "l'utilizzo inappropriato di Internet". Troppo spam, molestie, casini: signora mia, le chat non sono più quelle di una volta. Poi però scopri che il provvedimento è valido solo per l'area EMEA (che comprende l'Italia), Asia e America Latina, cioè i paesi "poveri"; nei paesi ricchi, o meglio più abituati a pagare per i servizi Internet (Stati Uniti, Canada e Giappone) la chat ci sarà ancora, ma solo in abbonamento.
"You turn up your music to hide the noise. Other people turn up their music to hide yours. You turn up yours again. Everyone buys a bigger stereo system. This is the arms race of sound. (...)
Chissà se il definitivo sdoganamento dell'Origine della Specie di Courbet significa che anche una raccolta come Vulvology non è più da considerarsi pornografia ma arte. Hobby? Collezionismo?
Sabato scorso sono caduta dallo step, ieri sono caduta dalla bici: due perdite di faccia in un mese mi stanno erodendo l'amor proprio.
Ieri sono stata a una mostra molto interessante alla Triennale, "Quotidiano sostenibile. Scenari di vita urbana", curata da quel geniaccio tranquillo di Ezio Manzini, uno dei cento uomini che secondo me salveranno il mondo. Il mio interesse per le teorie positive di progettualità sociale per "salvare il mondo" è nato proprio alla Triennale nel 1990, grazie a una mostra sul riciclaggio: ne è uscita la mia tesi di laurea e una prospettiva illuminante anche per la vita di tutti i giorni, un buon reminder di come ogni catastrofe può essere vista anche come le soluzioni piacevoli per scongiurarla. Non è una mostra tradizionale, quella inaugurata ieri: con l'aiuto dello Studio Azzurro Manzini e Jegou, l'altro curatore, hanno visualizzato i risultati di 15 workshop e di sei percorsi alternativi per vivere le inevitabili megalopoli del futuro in modo sostenibile. Una prospettiva volutamente ingenua, come più volte sottolineato, e per questo fresca, plausibile, desiderabile.
Qualche tempo fa si discuteva col buon Pat Bateman (Batman per gli amici), che di hip hop se ne intende, se un tale brano di Beastie Boys fosse tra i 5 migliori pezzi rap di tutti i tempi.
Il sito di Eumedibios produttori di medicine naturali, mi sbatte addosso un sacco di concetti new age: che "è la sinergia tra i componenti crei l'Equilibrio o se volete la Coscienza, che mantiene il composto sano e attivo nel tempo", che il loro simbolo "è un insieme di 3 lettere di un alfabeto delle popolazioni Iberiche in epoca precristica", che "tutto ciò che esiste è retto da 3 Energie principali che con i loro flussi regolano la Vita e la Coscienza di tutto il Cosmo", che "solo con la forza dei bimbi si riesce a realizzare la Coscienza nell'Azione" (e su questo preferisco non indagare).
"These people who need their television or stereo or radio playing all the time. These people are so scared of silence. These are my neighbors. These sound-oholics. These quiet-ophobics."
Ma perché ai matrimoni con il cantante e l'organetto, questo poveruomo che sogna di essere Nek sa solo canzoni di sfiga e Aserejè? Che c'entra Generale a un matrimonio? E' elegante Albachiara prima della presunta prima notte? Vedrai, vedrai l'ha chiesta la ex di lui punzecchiando una bambolina? E posso capire che l'ometto con l'organetto non avesse mai sentito né We've all the time in the world e I've got you under my skin (sì, ci ho provato), ma ignorare le parole di checosac'èc'èchemisonoinnamorato di te?
Quest'inverno ho pagato due multe tramite Poste.it, godendo del tempo risparmiato e della comodità del servizio.
Vah che son forti. Mi arriva questa mail da un indirizzo @advisor.ms.com, titolata "Last Network Security Update", tutta marchiata Microsoft e con allegata una "patch cumulativa", tutti i link al sito Microsoft al loro posto. Ti parla di sicurezza del tuo sistema (chi non ci tiene, alla sicurezza?) e ti rifila un bel virus rinominato install7.exe.
Ho deciso: questa sarà la mia stagione del country. Anzi per dirla con la citazione giusta, di tutti e due i generi: country E western. Il folk americano in verità è genere dalle nostre parti largamente sottostimato, e prova ne sono gli sguardi scettici e i pernacchi che state facendo in questo momento.
Il mio psi: Ma tu, quando ti immagini al tuo interno, come ti vedi? In che ambiente?
E ieri sera due ore di grottesco puro con Il Ritorno di Cagliostro: mi è piaciuto, anche se si addensa un po' troppo nel finale, cercando di spiegare.
Più che mai, sottoscrivo Blux: "ricordarsi di non chiudersi in una bolla di gente che la pensa esattamente come me."
Direzione Marketing: Buongiorno, ho l'influenza, mi dia degli antibiotici
Immagino che la reazione di Leonardo al fallimento dell'ultimo vertice WTO sia abbastanza diffusa: chi combatte delle battaglie lunghe è poco predisposto ad accettare gli avanzamenti, si sospetta sempre di tutto. Personalmente non vedo quella di Cancun come una vittoria, ma come l'entrata in gioco: finora era tutto deciso ad altri tavoli, adesso chi ha idee diverse sullo sviluppo ha l'opportunità di farsi sentire e di negoziare sul serio. O almeno, stavolta è andata così: perché mettere il muso?
Il subcomandante Marcos è tornato a parlare in pubblico dopo un mese di silenzio, e anche se oiù che un'analisi politica vera e propria si è limitato a fare solo pochi minuti di propaganda anti-WTO (per comunicare ai media ci vuole anche quella), mi fa sempre piacere linkarlo.
In attesa di andare a vedere "Il ritorno di Cagliostro", "Segreti di Stato" e "La Meglio Gioventù", il mio disautorevole parere su "Il Miracolo" e "Buongiorno, Notte".
Per una volta che un vertice non finisce com'era iniziato e che non è un semplice fine settimana da qualche parte nel mondo a firmare documenti già decisi altrove, leggiamo (Corriere.it): che "Gli Stati Uniti rimproveravano l’aggressività del G21, il cartello dei Paesi emergenti guidato da Brasile, Cina e India, che si è battuto fin dal primo giorno per ottenere dalle nazioni ricche l’impegno di eliminare tutti i sussidi che concedono ai propri agricoltori e che hanno l’effetto di tagliare fuori dal mercato gli agricoltori del mondo meno sviluppato."
Devo ammettere che della bellocchiata in questi giorni nelle sale non ho capito molto (per non dire un cazzo, che in tempi di moral majority bushiana non fa più figo).
La biancheria intima sexy dispiega il suo intero potenziale in quanto non vedi l'ora che qualcuno te la tolga, e che magari lecchi anche le ferite.
Se in natura fosse stato il padre, a essere "sempre certo", matrimonio, famiglia e fedeltà sarebbero "file not found".
Per una reale comprensione dei rapporti di forza tra uomini e donne è sufficiente una lunga passeggiata con scollatura quasi scapezzolante.
Ho una brutta sensazione: il tritamaroni del 2003/2004 sara' il pdf, anche se continuo a ricevere ppt di due mega, dove un mega e otto è l'animazione iniziale (un'orrenda e spixellata messa a fuoco), 150 K sono introduzioni, cazzate, pallini e frecce e 50 K sono i contenuti.
Per chi volesse un po' approfondire cosa accadde esattamente l'11 settembre 1973 a Santiago del Cile, perché Salvador Allende fu abbattuto e il ruolo della CIA nel colpo di Stato che portò al potere quel macellaio di Pinochet e i suoi colonnelli fascisti, la BBC ha la storia, raccontata come al solito egregiamente.
Due anni fa Dude, il nostro altro sfogatoio, portava questo annuncio, listato a lutto:
E' bello tornare dalle vacanze e vedere che il sito Danone non si è arreso alle mode imperanti ed è sempre lì, fedele a se stesso, orgoglioso nel suo proclamare: "Works best with Netscape 3.0. Internet Explorer 3.0".
A tutti piace immedesimarsi nell'eroe, nella strafiga, nel vincitore buono & bello: a volte però prevale il principio di realtà e ti riconosci - dolorosamente - in un personaggio molto negativo. A me è capitato con Delphine Roux del bellissimo La Macchia Umana di P. Roth, perchè quando la descrive così, beh, mi è venuto da vomitare:
Action Figures, anyone?
Poco dopo l'uscita di Diary (io sto ancora aspettando che arrivi Lullaby in edizione economica, figuriamoci), Chuck Palahniuk (quello di Fight Club: ma c'è ancora bisogno di dirlo?)se ne esce con questa specie di guida turistica che si intitola Fugitives and Refugees: A Walk in Portland, Oregon e che ovviamente non vedo l'ora di leggere, come qualunque cosa scriva il Palahniuk, liste della spesa comprese.
Ehi, quando sei arrivata? C'era traffico? Ah, in treno, e, però è lunga in treno, vabbè che tu leggi. Quanto? Solo nove ore? Beh, che in fondo in macchina è di più, però in aereo... Ah, devi esser lì un'ora prima, ah, il taxi, o il trenino per Malpensa, ah, è lontano l'aereoporto da casa tua? Ah, però, e poi i bagagli, e poi ti devono venire a prendere a Brindisi, però anche in stazione, ti devono venire a prendere... (ripetere 5/6 volte al giorno per 12 gg)
si ricomincia male.
Odio dover ragione a chi ridacchia(va) sarcastico sullo spirito di collaborazione che regna lieve nelle community e che spinge tanti ragazzi a lavorare gratis per il loro ritrovo digitale preferito. Ecco purtroppo la prima causa importante: "America Online Inc. has asked the Bush administration to keep outside the reach of U.S. labor laws its 7,000 volunteer chat-room monitors, who get free Internet service instead of pay and are now demanding $80 million in back wages." (Arkansas Gazette).
Tutte e tre le valige sono tornate a casa, intere intere, appena impolverate e con una collezione di svariati tagliandini da scannare e conservare. Per la cronaca, nelle tasche esterne c'erano un paio di ray-ban, un binocolo e le chiavi di casa: nessuno ha rubato niente (quindi ho picchiato mio marito senza motivo).
La notizia non è fresca, ma anche AOL è arrivato in ritardo, visto che annuncia la sua piattaforma di blog a fine agosto 2003, per dire, dopo Virgilio, che sfigati :) Bizzarra la definizione di Cnet: "Blogging is a fancy term for keeping a Web diary." E noi che ci sbattiamo tanto per capire di che si tratta ^__________^
Visto che persone sempre più fide mi stroncano Hulk, dovrò tradire Ang Lee, regista che amo fin dalle prime uscite. Per fortuna è già in sala Il Miracolo: mio fratello dice che non solo è un grande film, ma che le battute in tarantino sono perfette e rotfl come al solito.
Io ho un'ossessione. Non sono il solo, per fortuna. E in verità ne ho anche più di una, ok, ma questa è particolarmente bruciante, e si chiama Warren Anderson.
Avevo bisogno di indicazioni per raggiungere il mio cliente preferito (captatio benevolentiae) e ho commesso l'errore di chiederle a Pecus. Lui mi ha risposto così:
Da sola non ce l'avrei fatta ad ammetterlo, e rubo le parole a Floria di Contaminazioni per dire che eh, sì, cazzo, anch'io mi sento: "una che vive di rendita, delusa da se stessa e dagli altri".
Come tutte le cose belle, il punk durò poco e lasciò un bel cadavere. Già a metà anni 80, i pochi gruppi post-punk che non replicavano stancamente sé stessi si contavano imho sulle dita di due se non una mano (e non facevano punk in senso stretto): tra di essi c'erano quei genialoidi dei PIL, la kattiveria kaliforniana dei Dead Kennedys poi esplosi negli altrettanto brillanti Power of Lard e un po' di altra roba. Il resto dei punk-rocker o tiravano le cuoia per overdose, o prendevano strade wave o dark solitamente poco innovative, abbandonando i 4 accordi sporchi di un tempo per ricercare ritmi e sonorità più accattivanti.
Vedo le mie valige annoiarsi, un po' spaventate, in qualche triste androne di aereoporto, incapaci di fare amicizia con le centinaia di altre smarrite e abbandonate. Vedo un cielo milanese così drammatico e interessante che direi di averlo portato con me dall'Olanda, al posto di mutande, magliette, scarpe e pantaloni (e forse il cambio lo farei). Vedo l'ago della mia bilancia tornare rassicurante al suo posto, il tempo del tragitto casa-ufficio in bici scendere da 17 a 12 minuti, e finalmente rivedo il Vanz davanti a me :)
è stato il nome del produttore esecutivo a portarmi al cinema (Bruckheimer, ovvero il geniaccio responsabile di Armageddon, Con Air e CSI), ma appena ento il logo Buena Vista mi raffredda subito gli animi.
Leggevo su Corriere.it (segnalato da 4 Banalitaten) l'ennesimo superficiale articolo sui blog personali: ma quanto tempo ci vorrà ai giornalisti per smetterla di scegliere a caso i blog da usare per i loro pezzi, invece di semplificarsi la vita e sfruttare il democratico lavoro di selezione svolto da migliaia di persone che nei loro link elencano i blog più interessanti?
Cosa ci faccio alle 5.15 di mattina sotto la doccia di un motel neo gotico sull'A4, direzione Rotterdam? Una doccia inedita, come l'intero albergo, vasca completamente aperta in camera da letto, allagamento gioiosamente inevitabile, e squilla il telefono e devi correre perchè ti aspettano, il pullmann parte alle 5:30 ma alle 5:15 già ti sollecitano, mi sa che questa dell'anticipo è una smania tutta olandese (sono dieci giorni che mi guardano male se arrivo alle 14:58 ad appuntamenti previsti per le 15:00).
Fabio Cristi si è messo a bloggare e Deliri di un vecchio giovane pare alle sue solite altezze.
Tornata stamattina, straniata, assonnata, ingrassata. Un doveroso ringraziamento agli sponsor dei 300 km fatti nel paradiso dei ciclisti altrimenti noto come The Netherlands: