I link dei maestrini su del.icio.us (tieni il puntatore sul link e compare la spiega)

04 giugno 2003

Usability For $200 (Alertbox June 2003)

Sarà fuori moda, ma a me Nielsen continua a dare indicazioni importanti e utili, come in questo Usability For $200 (Alertbox June 2003). Come società di consulenza, ci siamo resi conto che il prezzo di un servizio (nb: di consulenza) non è una variabile importante, a meno che non sia chiaramente specificato. E' vero però che spesso un costo d'ingresso ragionevole aiuta a superare eventuali indecisioni, soprattutto per lavori di fino come è ahinoi ancora considerata l'usabilità. E il caro vecchio J. consiglia:

"Come può il sito di una piccola società godere dei vantaggi dell'usabilità a dispetto di un budget minuscolo? Integrando quattro metodologie semplici ed efficaci in fase di progetto".

Ecco, fase di progetto già sembra una parolaccia, con certi clienti (quando mi fai vedere la grafica?), però con certuni si può anche ragionare in termini di, anzi, no, ragionare punto. La prima "metodologia" consigliata è la più degna di nota: "definire le domande dei clienti". Perché vengono sul nostro sito? Cosa si aspettano di trovare?

Gli altri tre passi ve li andate a leggere su UseIT, però mi piace ricopiare qui (quasi in bella scrittura), i cinque imperativi che corredano il pezzo: Be creative | Be diverse | Be trusting | Be prepared | Be opportunistic

0 Commenti:

Posta un commento

Link a questo post:

Crea un link

<< Home page