Paure tecnologiche male indirizzate
E' proprio vero, che è il caso di aver paura a usare la carta di credito, ma non online, come amano pensare i più furbi, quelli che stanno sempre attenti a non farsi fregare. La breve Carte false sul Manifesto parla di "Trecento carte di credito falsificate e oltre 4 mila codici violati, tutto per un giro d'affari di un milione di euro. Le carte venivano clonate spesso con la complicità dei negozianti con il semplice gesto di passarle nel «Pos»."
Ecco, io mi chiedo solo come mai non ci sono i titoloni che siamo abituati a vedere quando cose del genere succedono via Internet (e poi si scopre che è solo un telefono appoggiato male). Furti, scherzi, stupri, fidanzamenti andati a male: online come offline gli esseri umani fanno i kativi, ma se lo fanno su protocollo http è molto, ma molto più notiziabile.
0 Commenti:
Posta un commento
Link a questo post:
Crea un link
<< Home page