I link dei maestrini su del.icio.us (tieni il puntatore sul link e compare la spiega)

24 giugno 2002

Gli attrezzi sono meglio delle regole

Tradotta e ri-pubblicata da Luisa Carrada la lista dei 30 attrezzi per scrivere è, con il titolo Gli attrezzi sono meglio delle regole, su Il mestiere di scrivere. Un elenco utile e ragionato che richiama un po' i bei consigli di Stephen King nel suo "On writing": fa sempre piacere pensare alla scrittura come lavoro artigianale, quale è.

19 giugno 2002

Trucchi e non solo per il bravo community manager

Sift è una società di consulenza inglese specializzata in community: il suo miglior biglietto da visita è la generosità con cui condivide esperienze, trucchi e idee per fare bene il nostro lavoro, sotto forma sia di white paper e lezioni sia di scambio di opinioni.

13 giugno 2002

Nasce Comunicare in rete

Ecco il sito companion di un bel libro edito da Lupetti, Comunicare in rete. Si propone come un Laboratorio di Comunicazione e Usabilità aperto a chiunque abbia voglia di contribuire e ricco di proposte e di idee.

03 giugno 2002

Oltre la manipolazione

Creare bisogni, manipolare desideri, influenzare l'opinione pubblica sono già attività al confine tra il lecito e l'immorale: inventare persone con opinioni utili agli scopi di un'azienda varca decisamente questo confine. E' quello che ci racconta questo articolo:The Guardian | George Monbiot: Corporate phantoms "Two weeks ago, this column showed how the Bivings Group, a PR company contracted to Monsanto, had invented fake citizens to post messages on internet listservers." Va bene il viral marketing, va bene spingere e forzare il passaparola, ma inventarsi un pubblico compiacente è veramente troppo. Se con le community andiamo verso una comunicazione a due vie tra azienda e clienti il modo giusto per ottenere il consenso non è certo inventarlo.