I link dei maestrini su del.icio.us (tieni il puntatore sul link e compare la spiega)

31 luglio 2001

Sempre e comunque, mettersi nei panni dell'utente.
E' la regola d'oro del CRM secondo Susan Solomon di ClickZ.

ClickZ : CRM for Your Site -- on the Cheap

26 luglio 2001

Ecco qui l'elenco dei vincitori del Webby Awards Webcast 2001.

18 luglio 2001

People Before Technology e' il grido di battaglia di Sean Carton, ClickZ magazine: le persone sono interessate alla tecnologia per quello che permette loro di fare, non perchè è "cool" ClickZ : Think Useful, Not Cool

13 luglio 2001

E' online sul sito di OnionSkin, la società che l'ha realizzato, il video della community della Clio. Ispirato a Matrix, fa parte del gioco che anima la prima community italiana strettamente legata a un marchio commerciale. Occhio prima di fare clic: il video è pesantuccio, solo per collegamenti veloci.

12 luglio 2001

Continuamente aggiornato, il "Museo dei fallimenti online" (Museum of e-failures) è un indovinato mix di collezionismo, memoria storica e ironia. Lo trovate a Ghost Sites [July 2, 2001] e vi consiglio di visitarlo spesso, un utile Memento Mori ;-)

11 luglio 2001

La Camerca di Commercio di Milano ha approvato e sta distribuendo un documento che raccoglie gli usi normativi degli Internet Provider. Per ora lo trovate su Apogeonline, si spera che venga pubblicato presto anche sul sito della Camera di Commercio.

10 luglio 2001

Il linguaggio tradizionale del marketing aziendale è adatto a contattare - nel senso di stabilire un vero contatto umano - il destinatario del messaggio? No, affatto. Secondo Eric Norlin di ZClick, l'obiettivo della comunicazione è trasmettere passione, che si parli di bulloni o di adozioni internazionali poco importa.
Non solo: forse l'obiettivo del marketing non è nemmeno quello di vendere, ma la transazione commerciale è solo un sottoprodotto della comunicazione tra esseri umani. Un punto di vista decisamente interessante. il tutto su Passion e Passion II

04 luglio 2001

Il tono di questi consigli per impiegare il nostro tempo in modo più efficiente fa sempre un po' ghignare noi europei, ma una volta smesso di ridacchiare si trova qualche consiglio utile. Il sito è TimeManagement4U: Helping You Make Time Pay: quale periodo migliore dell'inizio di luglio per avviare il proprio Time Management Plan?

02 luglio 2001

Per chi crede nel valore della libertà di condividere l'informazione il progetto GNUtemberg promuove la libera fruizione della documentazione (manuali, stampa informatica, guide ecc.) rilasciata attraverso licenze che ne permettono la modifica, la copia e la libera distribuzione. Il sito fornisce all'utente indicazioni riguardanti la struttura più vicina dove poter recuperare il materiale.